L'altro come oggetto d'odio. Per una sociologia dei conflitti contemporanei

Editore: Meltemi
EAN: 9791256151721
Pagine: 208 p. , Libro in brossura
In commercio dal: 7 febbraio 2025
Collana: Motus. Studi sulla società
A partire da 20,00 €

Descrizione

A partire dalla fine della Guerra fredda si è aperto un vivace dibattito pubblico e accademico sulla natura dei conflitti armati contemporanei, sulle loro trasformazioni e sui presunti caratteri di novità. Numerose sono state le definizioni coniate per marcarne i cambiamenti: etniche, predatorie, criminali, postmoderne, ibride, asimmetriche ecc. Ciascuno di questi approcci ha teso però a sovrastimare l'importanza di alcuni aspetti particolari, deviandoci e allontanandoci dalla comprensione dei meccanismi sociali che stanno alla base della violenza organizzata. Il volume si presenta come il primo tentativo di raccolta e di sistematizzazione del contributo della sociologia all'analisi critica dei conflitti contemporanei.

Disponibile presso:
Libreria Istituti Nuovi
Via F. Cavallotti, 35 20900 Monza (MB)

disponibile in 2/3 gg lavorativi
Contatta libreria
20,00 €
Nuovo
Soluzione Libro
Via XIII Martiri, 7 30027 San Donà di Piave (VE)

disponibile in 2/3 gg lavorativi
Contatta libreria
20,00 €
Nuovo
Libreria Zanetti srl
Piazza Oberkochen, 27 31044 Montebelluna (TV)

disponibile in 2/3 gg lavorativi
Contatta libreria
20,00 €
Nuovo
Cartolibreria Booklet "Da Giampaolo"
Via Altichiero, 65 37059 Zevio (VR)

disponibile in 2/3 gg lavorativi
Contatta libreria
20,00 €
Nuovo
Ti potrebbe interessare anche