Pratica della democrazia. Servitù volontaria, lavoro ed emancipazione

Editore: Mimesis
EAN: 9791222308876
Pagine: 246 p. , Libro in brossura
In commercio dal: 14 giugno 2024
Collana: Laplanchiana
A partire da 20,00 €

Descrizione

La democrazia non è una pratica innata, richiede l'acquisizione di competenze individuali e collettive. Questo apprendimento avviene nella scuola ma soprattutto nel mondo del lavoro, dove si scontra con i limiti indotti dall'organizzazione del lavoro stesso, ma anche con ostacoli di natura psicologica, cioè con le strategie difensive individuali contro la sofferenza indotta da quell'organizzazione, che portano a una distorsione dell'intera personalità svolgendo un ruolo importante nella formazione della "servitù volontaria". Così il lavoro, anziché principio di apprendimento della democrazia, diventa mediatore nell'apprendimento di abitudini antidemocratiche. Con questo saggio illuminante, Dejours, uno dei più importanti psicoanalisti contemporanei, torna a svelarci la centralità del lavoro per quanto riguarda il funzionamento psichico e la salute mentale.

Disponibile presso:
Libreria Zanetti srl
Piazza Oberkochen, 27 31044 Montebelluna (TV)

disponibile in 2/3 giorni
Contatta libreria
20,00 €
Nuovo
Libreria Istituti Nuovi
Via F. Cavallotti, 35 20900 Monza (MB)

disponibile in 1/2 giorni
Contatta libreria
20,00 €
Nuovo
Libri dello stesso autore
Ti potrebbe interessare anche