L'analisi critica del discorso per la ricerca educativa. Teorie, metodi, strumenti

Editore: Carocci
EAN: 9788829027620
Pagine: 124 p. , Libro in brossura
In commercio dal: 31 gennaio 2025
Collana: Biblioteca di testi e studi
A partire da 16,00 €

Descrizione

L'analisi critica del discorso è un approccio transdisciplinare di ricerca empirica volto a studiare i processi di mediazione linguistica, o semiotica, delle relazioni di potere nella società. Il volume ne argomenta le potenzialità e i limiti nel comprendere e trasformare le dinamiche di inclusione/esclusione nei contesti educativi. Dopo un'introduzione teorica e storica dell'analisi critica del discorso nelle scienze sociali, viene proposto un protocollo di ricerca che ne orienta l'applicazione sistematica e riflessiva in ambito pedagogico. Sulla scorta di una serie di studi di caso desunta dalla letteratura internazionale, viene altresì dimostrato come tale metodologia possa essere impiegata per analizzare le politiche educative relative alla professionalità docente, i curricoli e le risorse didattiche per l'educazione alla cittadinanza, l'apprendimento multimodale dei bambini attraverso il gioco, le pratiche di alfabetizzazione critica degli adulti e degli adolescenti in contesti di eterogeneità e complessità socioculturale. Il volume fornisce a ricercatori, educatori e insegnanti strumenti concettuali e operativi utili per interpretare criticamente i discorsi di oppressione ed emancipazione sottesi ai loro modi di pensare e agire l'educazione e la ricerca pedagogica.

Disponibile presso:
Libreria Istituti Nuovi
Via F. Cavallotti, 35 20900 Monza (MB)

disponibile in 2/3 gg lavorativi
Contatta libreria
16,00 €
Nuovo
Libreria Zanetti srl
Piazza Oberkochen, 27 31044 Montebelluna (TV)

disponibile in 2/3 gg lavorativi
Contatta libreria
16,00 €
Nuovo
Libreria Bonturi
Corso Venezia, 5 37047 San Bonifacio (VR)

disponibile in 3/4 gg lavorativi
Contatta libreria
16,00 €
Nuovo
Ti potrebbe interessare anche