Letteratura in contumacia (otto saggi sul contemporaneo)

Editore: Fara
EAN: 9788892931060
Pagine: 113 p. , Libro rilegato
In commercio dal: 3 dicembre 2024
Collana: Nèfesh
A partire da 12,00 €

Descrizione

Il presente libro parla di un altro reato per cui la letteratura è citata a comparire in giudizio: quello di potersi confrontare, senza false defrenze verso gli ambigui e sempre più abusati valori della tradizione (a cominciare dalla Bellezza), con le questioni che la vita pone agli uomini. La letteratura, solo apparentemente "assente", si offre da un'altra posizione. Le questioni che essa affronta non sono né belle né brutte, semmai sono complesse. Che gli americani siano o meno andati sulla luna, non è rilevante per la letteratura come lo è per la storia; importa, invece, domandarsi perché la luna permanga come un'illusione di cui discorrere, un fantasma con cui conversare. Di quale luna abbiamo bisogno? Analogamente il tema quotidiano della scelta, non scevro di riflessi metafisici, è riletto in una chiave eminentemente esistenziale: non è la donna a dover compiere spesso, rispetto alla vita, scelte più decisive dell'uomo, il quale, invece, a lungo si è arrogato il compito di decidere per lei? [...]

Disponibile presso:
Libreria Istituti Nuovi
Via F. Cavallotti, 35 20900 Monza (MB)

disponibile in 2/3 gg lavorativi
Contatta libreria
12,00 €
Nuovo
Libri dello stesso autore